La settimana sarà dura e lunghissima. Meglio ricorrere alle immagini di una uscita "a passo lento" coi Volontari della Valnerina. Il gruppo cresce come la voglia di camminare... La musica è un tributo al Capitano; le foto le ho scattate col mio fido Nokia E70. I luoghi sono gli splendidi scenari di una terra che non riusciamo proprio a valorizzare come meriterebbe. D'altra parte ci vorrebbe cuore, fiato e tenacia, proprio come quando il sentiero comincia a salire, gli occhi si abbassano e il respiro si fa corto. Buona settimana Volontari; con queste immagini e le risate in testa, il sabato arriverà più in fretta...
lunedì 4 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sono nato a Terni il 22 giugno del 1973; erano le una e un quarto di notte ed i miei dicono che faceva un gran caldo. Dall'anno del diploma al liceo classico Tacito ho cominciato ad occuparmi di politica, o meglio, dell'amministrazione della nostra città e del nostro Territorio. Sono riuscito a far stare dentro i miei primi trent'anni un diploma al Conservatorio Briccialdi, Giurisprudenza all'Università di Perugia, un paio di master in marketing politico-elettorale alla Luiss (con 2 borse di studio), moltissimo sport, quasi 2 anni al Parlamento Europeo (ma come assistente) un paio di legislature da Presidente di Circoscrizione, un mare di passioni e tanti ma tanti viaggi. Dal 2000 siedo tra i banchi di Palazzo Spada a suon di preferenze e senza compromessi. L'11 settembre del 2004, dopo un fidanzamento da leggenda, ho sposato un architetto:
la foto in cui leggete la mappa sulla carta unta della pizza è da Oscar!!!
RispondiEliminaahahahahahh
il fine settimana arrivo sempre esausta.
RispondiEliminaPoi vedo le tue foto di quando camminate e vi invidio.
Devo proprio trovare tempo e determinazione, hai ragione tu, sono posti incantevoli.
P.S. poi di ragazze ne vedo sempre parecchie. Un bel gruppo!
RispondiEliminae tu mi volevi portare a fare una passeggiata? Ma hai visto che salite? Allora dillo che mi vuoi fare fuori.
RispondiEliminadato che arriva la Pasqua, la colonna sonora mi pare la più appropriata!
RispondiEliminaSe ti dico che ignoravo la bellezza di posti così vicino a casa nostra, ci credi?
bravo Raffaele, vedo che non sono il solo ad apprezzare quella nebbiosa mattina di Pasqua. Capito Giubs? I miei suggerimenti musicali sono sempre buoni :) la prossima volta però te porti la uillean pipe e suoni mentre saliamo, così gli sbuffi non vanno sprecati!
RispondiEliminaG.luca