martedì 18 novembre 2008

avviso ai naviganti...

Saremo provinciali e forse poco avvezzi alla tecnologia (e pensare che a casa mia sono stato il primo ad usare il videoregistratore...) ma la battuta di Michele l'altra sera m'ha colpito: a Riccà, il blog và bene, ma vuoi mettere quanto è importante guardarci in faccia?
Come dire: il byte viene dopo una bella chiaccherata tra amici...

Secondo me occorre l'uno e l'altro, e perciò cedo (neanche troppo malvolentieri) alla richiesta.
Ed allora è ufficiale: il COVO riapre i battenti !!!
Domenica di ramazza, straccio e vetril... (Alessandro, Giampiero, Marta e Silvietta saranno contenti).
La vecchia guardia si ritenga allertata.

15 commenti:

  1. YES WE CAN...
    Torno sicuro... per l'inaugurazione.
    Lunga vita ai low cost !

    RispondiElimina
  2. Era ora.
    Ne sento parlare come di un luogo mitico da tanto tempo.
    Che faccio ? Preparo l'aspirapolvere?

    RispondiElimina
  3. anche io è da un pezzo che ne sento parlare. è talmente tanto che ora che riapre sono quasi emozionato. Sarò pronto? non so come mi devo vestire. tuta, jeans o frac?:D

    RispondiElimina
  4. Fammi capire, l'invito alla ramazza vale solo per la "vecchia guardia" ?
    Io ci stò, fatti sentire.

    P.S. complimenti per l'intervento di ieri in Consiglio (bravo e appassionato)

    RispondiElimina
  5. Innazitutto grazie a Gioia (ma non esageriamo, che mi monto la testa...)
    A Michele solo una cosa: in tuta, che bisogna ripulire (e non te la scampi con prosecco e pasticcini).
    Nel pomeriggio vado alla riunione con i pendolari in Provincia; devo portare la voce del Consiglio Comunale. Di ritorno scrivo qualcosa... (perchè sò quant'è dura la vita di Stefano e Federica).
    Dulcis in fundo: se torna dalla "Terra d'Albione" anche Gianni (alias United Kingdom) significa che siamo proprio pronti.

    RispondiElimina
  6. COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO COVO

    RispondiElimina
  7. Vediamo se ho capito: la cosiddetta "vecchia guardia" alle ramazze (come le chiama Riccardo), i nuovi ai pasticcini ed al prosecco.
    Mi stà bene! Personalmente mi sacrificherò con 2 meringhe ed un bignè alla crema.

    RispondiElimina
  8. Il Covo? Di già? Ma allora facciamo sul serio!
    ERA ORA !!!

    RispondiElimina
  9. Noi ci mettiamo il frigo, che quello che c'avevi lì non funzionava bene.
    Abbiamo parlato con Silvietta, ma c'ha un pò di problemi con la connessione (e difficilmente sarà dei nostri prima di martedì prossimo).
    Avviso per Riccardo: fai levare quella cacchio di balena di pietra dalla piazza dei bambini, che Matteo a momenti ci si ammazza!!!
    Ciao grande Ric............

    RispondiElimina
  10. Posso sapere di che covo state parlando?
    La foto poi è inquietante.

    RispondiElimina
  11. Parliamo del posto da cui... è partito tutto, Cinzia.
    E' da lì che ci siamo messi in cammino...

    RispondiElimina
  12. Ciao Ric!
    posso unirmi pure io a questo covo?:))

    RispondiElimina
  13. senza dubbio, e poi senza Bill Gates... non andiao lontano...

    RispondiElimina
  14. Abbiamo l'autorizzazione sanitaria????? il sottoministro alla sanità.

    RispondiElimina
  15. Faccio rocambolescamente capolino sulle ali di una connessione da 15 byte/minuto, opera di un server preistorico con avviamento a miccette di cui mi proclamo ufficialmente prigioniero politico.

    Venendo a noi(o).
    Domenica non potrò essere alle Grotte di Frasass... pardon, al Covo, a causa di impegni precedentemente assunti.
    Poco male, comunque, visto che:
    a) non mancherà occasione;
    b) considerata la mia dimestichezza con gli arnesi elencati, finirei soltanto per incasinare le cose.

    Da che ora sarete lì? Magari un saluto volante, giusto il tempo di beccarmi una ramazzata di benvenuto sugli incisivi...

    RispondiElimina