mercoledì 5 novembre 2008

un tranquillo martedì di paura


Questo post lo dedico a mio figlio Tommaso.

A te che dormivi mentre le lucine blu e rosse della mappa degli Stati Uniti disegnavano la speranza di un cambiamento epocale. Martin Luther King sognava che "un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedetero schiavi, si sarebbero seduti insieme al tavolo della fratellanza”.
Obama
ha fatto di più, ha esaudito la promessa di libertà e di eguaglianza che fu all’origine degli Stati Uniti, ma che il peccato originale dello schiavismo e della segregazione dissolsero di colpo...Un figlio del tempo, che ha proposto un cambiamento forte, sostanziale, quasi impensabile per il Paese più conservatore del mondo.
E lo ha fatto guardandoci negli occhi, parlando alle nostre speranze ed alle esigenze di un mondo sull’orlo del baratro.
Ed a me che lo osservo da una cittadina di un Paese piccolo piccolo, non sembra vero essermi sentito parte della storia.

Io quella notte del 4 novembre 2008 c'ero, figlio mio, e sono uscito in terrazzo ad urlare forte contro il buio ... yes we can ! Ora so che tutto è davvero possibile...
La strada è tracciata, coraggio… in cammino…

6 commenti:

  1. "....deli Stati Uniti.."? Hai rovinato tutta la poesia...!!
    Ciao, Sauro.

    RispondiElimina
  2. sempre attento... il membro anziano...

    RispondiElimina
  3. salve, sono una ternana trapiantata a roma ormai da anni che segue con curiosità e interesse il fermento che sta caratterizzando la mia cara città in questo periodo di pre-campagna elettorale.

    Ottima l'idea del blog, un modo per farsi conoscere. Mi piacerebbe utilizzare questa finestra per conoscere di più il pensiero (e magari la strategia politica) di Riccardo Giubilei.

    Interessante, senza dubbio, il riferimento all'emozionante vincita di Obama. Usare il termine emozionante non è forse molto diffuso, ma direi che, anche seguendo la campagna e le rezioni alla campagna tramite i blog degli italiani all'estero, questo è un evento che tutti hanno seguito e tutti ha emozionato.

    Vi seguo con curiosità!
    a presto

    MissTea

    RispondiElimina
  4. Benvenuta missTea...
    Di lavoro da fare ce n'è tanto... Ed abbiamo bisogno di persone in grado di emozionarsi.
    Mettiti in cammino... con noi.
    A presto

    RispondiElimina