Un breve video, dall'ultimo piano del nuovo palazzo degli uffici comunali, nel cuore del cantiere di Corso del Popolo. Ci dicono che i lavori del projet financing termineranno a luglio del 2012, con tanto di realizzazione di piazze, verde pubblico, percorsi ciclo-pedonali e passerella sul Nera (a me pare francamente un pò ottimistica la previsione).
Questa splendida vista sulla Conca non me l'aspettavo, in fondo l'edificio non è così alto... A ben guardare la vista corre fino a Sangemini ed Acquasparta e poi, nel dettaglio, si tuffa nel quartiere duomo, tra le pietre dell'Anfiteatro Fausto, gli occhi accarezzano la distesa di coppi e tegole fino a Palazzo Spada, scivolano lungo il profilo dolce della torre di vetro della biblioteca per arrivare all'acciaieria, fino alla montagna di Miranda, con la stella cometa; ed ecco il fiume Nera, al di sotto della piazza-anfiteatro realizzata al centro del cantiere, appena il tempo di pensare a dove verrà realizzata la nuova passerella pedonale che collegherà il quartiere di città giardino e lo sguardo chiude il giro completo di 360 gradi con gli scorci di Collescipoli e Stroncone... Oltre al percorso che ho filmato, sopra, c'è un ulteriore terrazzo molto ampio e ancora più suggestivo; ma volevo dare l'idea della tipologia architettonica utilizzata per un edificio tecnologicamente avanzato, con tanto di pareti ventilate, acciaio e vetro, spazi dinamici, centrale di co-generazione per caldo e freddo... In una parola: un bel palazzo, realizzato con criteri moderni di risparmio energetico ed ottimizzazione delle risorse. Ospiterà uffici comunali, dai vigili urbani ai tecnici; così potremo lasciare i locali in affitto e produrremo un effettivo risparmio per le casse dell'amministrazione. Poi, all'ultimo piano, l'urbanistica. Che la vista splendida, la luce e le vetrate aprano...la mente.
Sono nato a Terni il 22 giugno del 1973; erano le una e un quarto di notte ed i miei dicono che faceva un gran caldo. Dall'anno del diploma al liceo classico Tacito ho cominciato ad occuparmi di politica, o meglio, dell'amministrazione della nostra città e del nostro Territorio. Sono riuscito a far stare dentro i miei primi trent'anni un diploma al Conservatorio Briccialdi, Giurisprudenza all'Università di Perugia, un paio di master in marketing politico-elettorale alla Luiss (con 2 borse di studio), moltissimo sport, quasi 2 anni al Parlamento Europeo (ma come assistente) un paio di legislature da Presidente di Circoscrizione, un mare di passioni e tanti ma tanti viaggi. Dal 2000 siedo tra i banchi di Palazzo Spada a suon di preferenze e senza compromessi. L'11 settembre del 2004, dopo un fidanzamento da leggenda, ho sposato un architetto:
Nessun commento:
Posta un commento