Due ragazzi in cammino...Comincio da loro, perchè la nostra città ha bisogno di forze nuove...Mattia gioca a calcetto. Magari passa poco la palla, ma gioca bene.
L'anno scorso, a maggio, ci ha detto : "vado in Africa a costruire un asilo". E' partito da Fiumicino destinazione Kampala, e poi in auto direzione nord ovest, nel villaggio di Oluko, sul confine tra il Congo ed il Sudan. Per giorni e giorni ha fatto tutto quello che si doveva fare per realizzare una primary school per 200 bambini tra i 6 ed i 15 anni.
Da quando è tornato, tutta la squadra ha adottato a distanza un ragazzo ed io lo ringrazio davvero tanto di averci fatto crescere un pò di più. (www.assosterni.it)
Luca invece ha diciottanni e va al liceo; il classico. Mi racconta delle mattonelle del pavimento che continuano a saltare (forse qualcuna Francesca ne ha conservata... di quelle che le infilavo nello zaino), e questo lo capisco. E poi mi racconta di assemblee plenarie senza senso e gruppi di studio sulla "posta del cuore" o "il karaoke" in cui i ragazzi si assiepano nell'aula magna uno sull'altro mentre rimangono in 20 ad affrontare i temi d'attualità e gli approfondimenti; e questo non lo capisco più.
Quelle ore autogestite i nostri genitori se le sono guadagnate con tanta difficoltà...
Non mollare Luca, il mondo, la città, l'università... questo ti riguarda più di quanto pensi. Continua a proporre gruppi di studio e confrontati con gli altri ragazzi che ci stanno, perchè è su quei 20 che noi contiamo...
Sono nato a Terni il 22 giugno del 1973; erano le una e un quarto di notte ed i miei dicono che faceva un gran caldo. Dall'anno del diploma al liceo classico Tacito ho cominciato ad occuparmi di politica, o meglio, dell'amministrazione della nostra città e del nostro Territorio. Sono riuscito a far stare dentro i miei primi trent'anni un diploma al Conservatorio Briccialdi, Giurisprudenza all'Università di Perugia, un paio di master in marketing politico-elettorale alla Luiss (con 2 borse di studio), moltissimo sport, quasi 2 anni al Parlamento Europeo (ma come assistente) un paio di legislature da Presidente di Circoscrizione, un mare di passioni e tanti ma tanti viaggi. Dal 2000 siedo tra i banchi di Palazzo Spada a suon di preferenze e senza compromessi. L'11 settembre del 2004, dopo un fidanzamento da leggenda, ho sposato un architetto:
Bella la storia di Mattia, anche io sono molto tentata di lanciarmi in un'esperienza del genere. E poi il riferimento al liceo classico di Terni, che sembra addormentato.
RispondiEliminaBah, qualche anno fà era proprio diverso, ti ricordi?
Grande Mattia, così si fa !
RispondiEliminaPer quanto riguarda Luca, beh... allora i tempi sono cambiati davvero.
In peggio, direi.
e non sai quanto, Luca!!!
RispondiEliminaMattia ha fatto un'esperienza unica, io lo capisco.
RispondiEliminaDue anni fa ho partecipato ad un progetto per realizzare una "struttura sanitaria" in Tanzania.
Senza falsa retorica devo dire che da quel momento so di essere una persona migliore.