Ho appena chiuso la valigia: domani si parte. Appuntamento alle 8 sotto Palazzo Spada...e poi in auto, per mezza Europa, fino a Strasburgo, per ascoltare le parole di quelli che contano e che hanno nelle mani i destini della nostra città e della nostra regione. Martedì sarà presentato il nuovo piano per la siderurgia dell'Unione Europea e ci saremo anche noi: un manipolo di 7 consiglieri comunali di Terni, capitanati dal Presidente del Consiglio e dal Sindaco.
Ci saranno anche i consiglieri regionali della commissione attività economiche ed una delegazione di sindacalisti, ma loro voleranno diretti da Roma a Baden Baden. A noi spetta un vero e proprio "viaggio della speranza" di mille e più chilometri e mille e più paure per un passaggio davvero difficile, a difesa della nostra Acciaieria: una cosa d'altri tempi, forse più grande di noi, ma proprio non ce la facevamo a stare con le mani in mano mentre dall'alto della sessione plenaria di Strasburgo si decidono le nostre sorti. Un impegno preso con la città nel corso dei due Consigli straordinari del 22 e 24 maggio ed ora si va fino in fondo. Siamo stati accreditati e potremo ascoltare tutti i passaggi della sessione parlamentare fino alla conferenza stampa del commissario Tajani ed il colloquio con Almunia (che speriamo vivamente non sia "riservato"); ho già provveduto a comunicare ufficialmente che porterò la telecamera digitale: scaricherò tutto qui sul blog e così tutti i ternani che vorranno, potranno stare lì con noi a palpitare per la nostra fabbrica. Corsi e ricorsi storici, per ora non vado oltre: è partita ufficialmente l'operazione "un pampepato per Almunia".
Sono nato a Terni il 22 giugno del 1973; erano le una e un quarto di notte ed i miei dicono che faceva un gran caldo. Dall'anno del diploma al liceo classico Tacito ho cominciato ad occuparmi di politica, o meglio, dell'amministrazione della nostra città e del nostro Territorio. Sono riuscito a far stare dentro i miei primi trent'anni un diploma al Conservatorio Briccialdi, Giurisprudenza all'Università di Perugia, un paio di master in marketing politico-elettorale alla Luiss (con 2 borse di studio), moltissimo sport, quasi 2 anni al Parlamento Europeo (ma come assistente) un paio di legislature da Presidente di Circoscrizione, un mare di passioni e tanti ma tanti viaggi. Dal 2000 siedo tra i banchi di Palazzo Spada a suon di preferenze e senza compromessi. L'11 settembre del 2004, dopo un fidanzamento da leggenda, ho sposato un architetto:
Nessun commento:
Posta un commento